Lubiana Slovenia, Lago di Bled mercatini di Natale 2019 - 2gg.





Quota adulto
quota adulto in camera doppia, quota adulto in camera doppia,comprensiva di 15� quota iscrizione e 15� quota assicurazione obbligatoria AXA (Annullamento e medica)
|
179
pagamento alla prenotazione
|
![]() |
QUOTA ADULTO IN SINGOLA
quota adulto + supplemento singola,comprensiva di 15� quota iscrizione e 15� quota assicurazione obbligatoria AXA (Annullamento e medica)
|
210
pagamento alla prenotazione
|
![]() |
QUOTA CAMERA per 3 persone
QUOTA CAMERA per 3 persone in camera tripla, pagamento alla prenotazionecomprensiva di 15� quota iscrizione e 45� quota assicurazione obbligatoria AXA (Annullamento e medica)
|
522
pagamento alla prenotazione
|
![]() |
QUOTA BAMBINI
dai 2 ai 13 anni non compiuti in terzo letto comprensiva di 15� quota iscrizione e 10� quota assicurazione obbligatoria AXA (Annullamento e medica)
|
108
pagamento alla prenotazione
|
![]() |
Descrizione viaggio - Lubiana Slovenia, mercatini di Natale, in pullman
Lubiana e Lago di Bled
2 giorni: 30 novembre - 01 dicembre; 07-08 dicembre (CONFERMATO) 14-15 dicembre(CONFERMATO) incluso di viaggio in pullman, hotel 3*, mezza pensione, visite guidate e assistente
1°giorno: LUBIANA
Partenza al mattino presto dalla località desiderata alla volta di Lubiana, capitale della Slovenia. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata della capitale slovena: si parte dal Municipio (Mestna hiša) e si prosegue per il centro storico, caratterizzato dal particolare aspetto architettonico, parzialmente segnato anche dal barocco e Sezession, ma soprattutto dalle creazioni del famoso architetto Jo�e Plečnik tra le quali il Tromostovje (Triplice ponte), la Biblioteca Nazionale e Universitaria, i Mercati Coperti sul fiume Plecnik e il Ponte dei Calzolai solo per citarne alcuni. Lubiana è stata per secoli sotto gli Asburgo e la città ha subito questa influenza austriaca sia negli edifici che nel suo aspetto. Il mercatino di Natale riflette la storia della città, che ha stretti legami con la cultura tedesca e si estende lungo il fiume Ljubljanica in una posizione, nel cuore del centro storico, molto affascinante. Nel mercato si trovano divere idee regalo per tutti e molte opportunità di gustare i piatti tipici del Natale in Slovenia. Molto belli sono i negozi del centro, anche riccamente decorati per l’occasione. In serata trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2°giorno: IL CASTELLO SUL LAGO DI BLED
Prima colazione in hotel e trasferimento a Bled che con il suo lago alpino e il famoso isolotto è uno dei più popolari centri di villeggiatura. Visita guidata del castello medievale costruito su una rocca che sovrasta il lago, uno dei più antichi castelli sloveni, tra le attrazioni turistiche più visitate (ingresso + visita guidata + diritti di prenotazione: adulti € 10; bambino fino a 14 anni € 5). Al termine tempo a disposizione per passeggiare oppure per raggiungere il romantico isolotto e l’antica chiesa gotica di Santa Maria Assunta con le tradizionali imbarcazioni “Pletna”. Si consiglia di gustare la tipica torta alla crema, famosa sotto il nome di "kremšnita". Pranzo libero e viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Note: Richiesta la carta di identità valida per espatrio; il programma potrebbe essere invertito.
La quota non comprende:
- Assicurazione obbligatoria;
- Eventuale tassa comunale di soggiorno da pagare in albergo;
- Ingressi a musei e monumenti e visite guidate;
- Bevande e pasti non indicati;
- Assicurazione Multirischio AXA obbligatoria (medica e annullamento) € 15 adulti
- Eventuale tassa comunale di soggiorno da pagare sul posto
Il viaggio è garantito con minimo 25 persone.
Orari e fermate variabili e soggetti a riconferma la settimana prima della partenza
Note generali
I viaggi vengono confermati con almeno 30 partecipanti. Il mancato raggiungimento del numero minimo verrà comunicato 10 giorni prima della partenza. Verrà proposto un viaggio alternativo oppure la restituzione integrale della somma versata.
1. Gli orari, i punti di carico e l’ordine delle fermate di seguito elencati sono puramente indicativi. Pertanto ai fini del viaggio faranno fede solo ed esclusivamente gli orari, i punti di carico e l’ordine delle fermate riportati sui documenti di viaggio che verranno consegnati la settimana prima della partenza.
2. Le suddette eventuali modifiche non possono diventare motivo di disdetta da parte dei clienti e pertanto non è previsto nessun rimborso delle quote.
3. Sia nel giorno di partenza che nel giorno di ritorno sono previste navette di avvicinamento con conseguente cambio di pullman e/o coincidenze con altri gruppi. In alcuni casi potrebbero esserci delle attese nei punti di incontro. Si ringrazia in anticipo i clienti per la preziosa collaborazione.
Milano Lotto | Uscita Metro P.le Lotto - davanti il Lido | 5.00 |
Milano Sesto Fs | P.le Stazione Fs Bar -Paninoteca | 5.20 |
Monza | Via Gian Battista Stucchi, ingresso Pala Iper, di fianco allo Stadio | 5.30 |
Agrate | Uscita Casello A4 Agrate, (di fronte a Galbusera) | 5.40 |
Trezzo Sull’Adda | Uscita Casello A4 Trezzo S/Adda, rotatoria, di fianco a Corti Gomme | 5.50 |
Dalmine | Uscita Casello A4 Dalmine, sosta auto a destra | 6.00 |
Bergamo* | Stazione autolinee ATB, fronte Stazione FS, pensilina 12 (navetta Val Seriana circa 1 ora
prima) | 6.15 |
Palazzolo Sull’Oglio | Uscita Casello A4 Palazzo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello | 6.35 |
Rovato | Uscita Casello A4 Rovato, ingresso Viale delle Industrie, parcheggio vicino AcquiBlue | 6.45 |
Brescia | Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria parcheggio auto | 7.00 |
Desenzano | Uscita Casello A4 Desenzano, parcheggio dietro il Centro Servizi | 7.20 |
Verona | Casello A4 Verona Sud | 7.45 |
ATTENZIONE!
Prima di contattarci, CONTROLLA che le risposte alle tue domande non siano gi presenti allinterno di questa pagina, o di quella delle FAQ - Domande frequenti.