Le Cinque Terre e Portovenere 30 sett.2018





Descrizione viaggio -
Le Cinque Terre e Portovenere
Partenza al mattino presto. Arrivo a La Spezia ed inizio della visita guidata con tratti a piedi e in treno. Si visiteranno Monterosso, Manarola e Vernazza. Pranzo libero durante la visita. Le Cinque Terre offrono un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un'area unica e suggestiva. Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al litorale. Terrazzamenti coltivati a vite e a olivo, il cui contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. Un patrimonio naturalistico di grande varietà. Sentieri e mulattiere dai panorami mozzafiato. Un'Area Marina Protetta e un Parco Nazionale che ne tutelano l'assoluta unicità. Queste, in sintesi, le Cinque Terre, dichiarate dall'UNESCO fin dal 1997 Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Trasferimento a Portovenere per una sosta fotografica (navetta per Portovenere con biglietto da pagare sul posto). Viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Note: il programma potrà essere invertito. Documento personale: carta di identità valida.
La quota comprende:
- Bus o minivan da Brescia, Rovato, Palazzolo s/Oglio, Bergamo (navetta Val Seriana), Trezzo, Agrate Brianza, Milano Sesto FS, Milano Lampugnano.
- 5 Terre Card Treno
- Visita con guida locale
- Assicurazione medica
La quota non comprende:
- Ingressi a musei e monumenti non indicati
- Navetta per Portovenere
- Bevande e pasti
- Tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”
Il viaggio viene garantito con minimo 25 partecipanti.
Note generali
iL VIAGGIO è ESAURITO.
1. Gli orari, i punti di carico e l’ordine delle fermate di seguito elencati sono puramente indicativi. Pertanto ai fini del viaggio faranno fede solo ed esclusivamente gli orari, i punti di carico e l’ordine delle fermate riportati sui documenti di viaggio che verranno consegnati la settimana prima della partenza.
2. Le suddette eventuali modifiche non possono diventare motivo di disdetta da parte dei clienti e pertanto non è previsto nessun rimborso delle quote.
3. Sia nel giorno di partenza che nel giorno di ritorno sono previste navette di avvicinamento con conseguente cambio di pullman e/o coincidenze con altri gruppi. In alcuni casi potrebbero esserci delle attese nei punti di incontro. Si ringrazia in anticipo i clienti per la preziosa collaborazione.
Brescia | Uscita Casello A4 Brescia Centro, area parcheggio rotatoria a sinistra, Punto Blu | 04.00 |
Rovato | Uscita Casello A4 Rovato, ingresso Viale delle Industrie, parcheggio vicino AcquiBlue | 04.25 |
Palazzolo Sull’Oglio | Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello | 04.35 |
Bergamo | Stazione autolinee ATB, fronte Stazione FS | 05.00 |
| ||
Trezzo Sull’Adda | Uscita Casello A4 Trezzo S/Adda, rotatoria, di fianco a Corti Gomme | 05.25 |
Agrate | Uscita Casello A4 Agrate, parcheggio Galbusera | 05.35 |
Milano Sesto FS | Piazzale stazione F.S. paninoteca-bar | 05.50 |
Milano Lampugnano | Terminal bus a destra prima dell’ingresso della stazione Metro | 06.10 |
* navetta dalla Val Seriana circa 1 ora prima
ATTENZIONE!
Prima di contattarci, CONTROLLA che le risposte alle tue domande non siano già presenti all’interno di questa pagina, o di quella delle “FAQ - Domande frequenti”.