Bressanone. Merano e Bolzano Mercatini di Natale 2019 -2 gg.





quota adulto
quota adulto comprensiva di iscrizione 15 euro
|
€ 149
pagamento alla prenotazione
|
![]() |
assicurazione AXA (Annullamento e Medica) 15 euro a persona
|
€ 15,00
|
![]() |
Quota bambini
dai 2 ai 13 anni non compiuti (posti limitati)
|
€ 99
pagamento alla prenotazione
|
![]() |
Descrizione viaggio - Bressanone Merano e Bolzano Mercatini di Natale
2 giorni:
30 novembre - 01 dicembre(esaurito) 07-08 dic.(esaurito) 14-15 dic.;(esaurito)
incluso di viaggio in pullman, hotel 3*, mezza pensione e assistente
1°giorno BRESSANONE
Partenza al mattino presto per il Trentino. Il Mercatino di Natale di Bressanone è uno dei momenti più ricchi e animati di tutto l'anno. Tantissimi stand propongono quanto di più originale e tipico della tradizione sudtirolese: oggetti natalizi ed idee regalo. Lasciatevi incantare dal suo fascino magico, soffermatevi in un locale tipico per gustare le deliziose specialità locali e visitate il suggestivo centro storico con i suoi meravigliosi monumenti e i tesori artistici e culturali. La suggestione del presepe, che a Bressanone annovera una storia di quasi un millennio, rivive in una festa di sapori, colori, e musica. E, naturalmente, bellissime decorazioni tradizionali da guardare sulle bancarelle di Piazza del Duomo. Da non perdere una visita al Palazzo Vescovile, in cui è presente il Museo dei Presepi. Durante il Mercatino di Natale è previsto un vasto programma collaterale con cori, gruppi musicali, suonatori di organetto e mostre. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alle visite individuali. Trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
2°giorno MERANO E BOLZANO
Prima colazione e trasferimento a Merano. E’ uno dei momenti dell’anno più emozionanti, quando le fragranze delle bevande calde, delle spezie e della pasticceria natalizia aleggiano nell’aria fondendosi e confondendosi con la musica e le antiche tradizioni dell’Avvento. Il Mercatino di Natale con i suoi 80 espositori, offre una grande varietà di idee per regali natalizi: addobbi e oggetti in ceramica e in vetro, tessuti tradizionali, statue in legno e pantofole in feltro, giocattoli e pasticceria tipica.
Trasferimento a Bolzano per l'appuntamento più atteso dell'anno: da sempre punto di incontro della cultura mediterranea e mitteleuropea, la città si trasforma e si veste dei suoni e dei colori del Natale: centinaia di luci illuminano le vie del centro storico e nel sottofondo si odono le tradizionali melodie dell'Avvento. Piazza Walther ospita le caratteristiche casette in legno del "Christkindlmarkt"; decine di espositori propongono tipici addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo all'insegna della più genuina tradizione artigianale, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi come il famoso "Zelten" di Bolzano. Visitare il Mercatino di Natale di Bolzano significa tuffarsi nella magica tradizione dell'Avvento alpino.
Pranzo libero e visite individuali. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Assicurazione axa mutlirischio (annullamento e medica) euro 15 a persona.
E’ richiesta la carta di identità. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
PARTENZA IN BUS DA: 05.00 Milano Lotto, 05.30 Agrate, 05.45 Trezzo Sull’Adda, 06.10 Bergamo (navetta Val Seriana min.6), 06.30 Palazzolo Sull’Oglio, 06.40 Rovato, 06.50 Brescia, 07.20 Desenzano, 07.40 Peschiera sul Garda, 08.10 Verona Sud (orari e fermate variabili e soggetti a riconferma la settimana prima della partenza)
Note generali
I viaggi vengono confermati con almeno 25 partecipanti. Il mancato raggiungimento del numero minimo verrà comunicato 10 giorni prima della partenza. Verrà proposto un viaggio alternativo oppure la restituzione integrale della somma versata.
1. Gli orari, i punti di carico e l’ordine delle fermate di seguito elencati sono puramente indicativi. Pertanto ai fini del viaggio faranno fede solo ed esclusivamente gli orari, i punti di carico e l’ordine delle fermate riportati sui documenti di viaggio che verranno consegnati la settimana prima della partenza.
2. Le suddette eventuali modifiche non possono diventare motivo di disdetta da parte dei clienti e pertanto non è previsto nessun rimborso delle quote.
3. Sia nel giorno di partenza che nel giorno di ritorno sono previste navette di avvicinamento con conseguente cambio di pullman e/o coincidenze con altri gruppi. In alcuni casi potrebbero esserci delle attese nei punti di incontro. Si ringrazia in anticipo i clienti per la preziosa collaborazione.
Milano Lotto | Davanti Lido | 5,00 |
| ||
Agrate Brianza | Uscita Casello A4 Agrate, Fronte Galbusera | 5.30 |
Trezzo Sull’Adda | Uscita Casello A4 Trezzo S/Adda, rotatoria, di fianco a Corti Gomme | 5.45 |
| ||
Bergamo | Stazione autolinee ATB, fronte Stazione FS, pensilina 12 | 6.15 |
| ||
Rovato | Uscita Casello A4 Rovato, ingresso Viale delle Industrie, parcheggio vicino AcquiBlue | 6.40 |
Brescia | Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria parcheggio auto | 6.50 |
Desenzano | Uscita Casello A4 Desenzano, parcheggio dietro il Centro Servizi | 7.20 |
Verona | Casello A4 Verona Sud | 8.10 |
ATTENZIONE!
Prima di contattarci, CONTROLLA che le risposte alle tue domande non siano già presenti all’interno di questa pagina, o di quella delle “FAQ - Domande frequenti”.